Secondo romanzo dell’argentina Marina Yuszczuk, La sed è stato pubblicato nel 2020. Si tratta di un romanzo gotico, dall’ambientazione cruda e con un’atmosfera pesante che è quasi possibile sentire mentre ci si immerge nei lati più oscuri di una Buenos Aires antica e moderna.La trama segue due diverse donne in epoche differenti fra loro e, inizialmente, chi legge potrebbe anche ritrovarsi a pensare che le due storie non siano connesse fra loro. La prima donna è una vampira della quale non viene rivelato il vero nome, originaria dell’Europa dell’Est, la cui storia inizia secoli or sono. A giudicare dai suoi…
-
-
Ciao a tuttə! Dopo Latisha, sono contenta di avere l’opportunità di presentarmi: sono Nightingale e adoro leggere, passare le ore sui videogiochi, guardare serie TV e ascoltare musica (anche quella espressamente rivolta a un pubblico saffico!). Con queste premesse, dedico il mio primo articolo a una delle mie passioni, e in particolare voglio soffermarmi su una serie videoludica che ho scoperto solamente di recente (meglio tardi che mai, no?). Sto parlando di Horizon, la serie action RPG creata da Guerrilla Games e pubblicata da Sony a partire dal 2017. Sin dal primo capitolo, intitolato “Horizon Zero Dawn“, lo studio olandese…
-
È l’ora delle presentazioni! Sono Latisha, fan sfegatata dell’autunno, delle tisane calde e dei libri gialli. Di conseguenza, potevo farmi sfuggire l’occasione di parlare di Pumpkin Spice & Poltergeist? Ovviamente no! Il titolo la dice già lunga col suo richiamo ai sapori autunnali e ai fantasmi, due elementi che vanno spesso a braccetto per i fan del genere. Si tratta di un cozy mystery condito da un pizzico di fantasy e da tutto ciò che ogni amante dell’autunno può desiderare. È ambientato nella cittadina di Maple Hollow, un luogo che attira turisti da ogni dove in prossimità di Halloween per…
-
E dunque, dopo mesi e mesi di chiacchiere in merito, finalmente ci siamo decise ad aprire questo blog! La motivazione che ci ha spinte a farlo è piuttosto semplice: sentivamo la mancanza di un ambiente a tema, di un rifugio dove poter parlare delle nostre passioni, in particolare di quelle a tema saffico. Sopra ogni altra cosa, ci mancava poterlo fare nella nostra lingua madre, ovvero l’italiano. Perché se in lingua inglese si trovano diversi spazi dedicati alle donne che amano le donne, in italiano – ahinoi – scarseggiano tristemente. Come se le italiane non fossero interessate all’amore saffico. Ma…